
Bologna, Italia
- Aggiungi ai preferitiBologna
- Scarica

La città di Bologna, con i suoi 390.000 abitanti, è tra le più creative e dinamiche città d'Europa. La sua posizione geografica la rende uno degli snodi logistici più importanti per il trasporto ferroviario e su gomma. Seconda solo a Milano, in Italia, per ricchezza pro capite e minor disoccupazione (3.9%), la città oltre ad essere un centro culturale importante (fu sede della prima università del mondo occidentale, fondata intorno al 1088), deve la sua prosperità alla presenza di un'importante attività di ricerca ed industriale innovativa ed orientata all’esportazione in vari settori, dalla chimica all’agroalimentare.
Esempi di progetti e iniziative sostenuti dall'UE
Rete civica metropolitana – La casa del cittadino digitale
Sviluppo della mobilità “attiva” pedonale e ciclabile
Così sarà la città che vogliamo
Passaggio dalla serie alla derivazione delle cabine di pubblica illuminazione
Azioni integrate di contrasto alla povertà abitativa
- Ulteriori informazioni
Regione Emilia-Romagna | Fondi europei, https://fondieuropei.regione.emilia-romagna.it/
Dipartimento per le Politiche di Coesione, www.opencoesione.gov.it
Parlamento europeo | Ufficio di collegamento in Italia | www.europarl.europa.eu/italy
EPRS | Servizio Ricerca del Parlamento europeo | www.epthinktank.eu







































































