
Treviso, Italia
- Aggiungi ai preferitiTreviso
- Scarica

Esclusi i rilievi collinari o montagnosi nella sua parte settentrionale, il territorio della provincia di Treviso è essenzialmente pianeggiante e con un ricco patrimonio idrico, contraddistinto da numerose risorgive. Con un tasso di disoccupazione molto più contenuto di quello nazionale, il trevigiano è un’area industriale con comparti dinamici (alimentare, tessile, abbigliamento, meccanico e ceramiche). Il suo florido settore agricolo vanta una rinomata viticoltura, che produce tra gli altri vini tutelati dai marchi di qualità dell’UE come il Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP, l’Asolo – Prosecco DOP e il Prosecco DOP, tra i vini italiani più conosciuti ed esportati al mondo.
Esempi di progetti e iniziative sostenuti dall'UE
Vit-Vive: innovazione nella viticultura ed enologia
Messa in sicurezza contro rischio sismico del collegio Canova
Lavori strutturali di consolidamento statico dell’ex convento dei Nonantolani
Greenway del parco del Sile
Borgo Mazzini Smart Cohousing
Messa in sicurezza contro rischio sismico della scuola primaria G. Mazzini
- Ulteriori informazioni
Regione Veneto | Programmi comunitari, www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari
Dipartimento per le Politiche di Coesione, www.opencoesione.gov.it
Parlamento europeo | Ufficio di collegamento in Italia | www.europarl.europa.eu/italy
EPRS | Servizio Ricerca del Parlamento europeo | www.epthinktank.eu







































































