
Imprese che utilizzano i dati digitali degli utenti
- Aggiungi ai preferitiImprese che utilizzano i dati digitali degli utenti
- Scarica

Se sei a capo di un'impresa, potresti aver sentito parlare dei dati personali come del "nuovo petrolio". Infatti le aziende, soprattutto quelle del settore digitale, raccolgono e trattano i nostri dati personali per molti scopi. La diffusione di servizi e prodotti basati sui big data e sull'intelligenza artificiale comporta molti vantaggi sia per gli utenti, sia per la società, ma richiede anche la libera circolazione e la combinazione dei dati personali.
In questo senso, l'UE si impegna a difendere i diritti fondamentali dei cittadini e ha adottato nuove norme, diventate un modello di riferimento in tutto il mondo, per garantire la salvaguardia dei dati personali e impedirne l'abuso. A partire dal maggio 2018, le imprese dell'UE e di paesi terzi che offrono servizi in Europa devono rispettare il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Poiché la sua applicazione in tutti gli Stati membri dell'UE è diretta, le imprese che operano in più paesi devono sottostare alle stesse condizioni e fanno riferimento a un'unica autorità, seguendo le stesse procedure. Se la tua azienda raccoglie e tratta dati digitali, devi poter dimostrare di applicare il regolamento, per esempio conservando un registro delle attività di trattamento, ma non serve che tu chieda alcuna autorizzazione preventiva. Per alcune piccole imprese, invece, certe norme del regolamento subiscono un'applicazione meno rigida. Questo avviene, ad esempio, se il trattamento dei dati non è l'attività principale e non comporta rischi per le persone fisiche. In generale, le aziende devono rispettare il GDPR per evitare ammonimenti, multe, ordini di taglio dei servizi o risarcimenti. Inoltre, l'applicazione dei principi e delle norme del regolamento le rende più affidabili agli occhi degli utenti, rappresentando un vantaggio competitivo.
- Ulteriori informazioni
Pubblicazione EPRS sulla politica UE di protezione dei dati (EN), https://www.europarl.europa.eu/thinktank/it/document/EPRS_BRI(2022)698898
Pubblicazione EPRS sul futuro di protezione dei dati e privacy (EN), https://www.europarl.europa.eu/thinktank/it/document/EPRS_BRI(2022)729396
Pagina web della Commissione europea sulla protezione dei dati, https://commission.europa.eu/law/law-topic/data-protection_it
EPRS | Servizio Ricerca del Parlamento europeo, https://epthinktank.eu/























