
Marche, Italia
- Aggiungi ai preferitiMarche
- Scarica

Con una popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti distribuiti su circa 9.400 kmq, le Marche si estendono tra le colline e la costa adriatica dell'Italia centrale. La regione vanta un PIL pro capite di poco inferiore alla media europea, ma è inclusa nella categoria delle regioni in transizione. Le Marche sono un autentico scrigno di storia e cultura, con affascinanti città medievali come Urbino e Loreto, ognuna con la propria storia unica raccontata attraverso palazzi, chiese e monumenti. La regione offre anche meravigliose bellezze naturali come la suggestiva Riviera del Conero. Le Marche svolgono un ruolo significativo nell'economia nazionale, grazie alla loro solida base manifatturiera e ai settori chiave come l'agricoltura e il turismo. Dai formaggi artigianali ai pregiati salumi come il Ciauscolo, dalla pasta fatta a mano ai vini pregiati come il Verdicchio dei Castelli di Jesi, la regione è anche rinomata per la sua deliziosa cucina.
Esempi di progetti e iniziative sostenuti dall'UE
Miglioramento della mobilità urbana sostenibile
Progetto Eureka: dottorati di ricerca per l’innovazione
Valorizzazione del territorio del Parco del Conero
Banda ultra larga nei distretti produttivi e nelle aree rurali
Progetto di sviluppo finanziario per le PMI marchigiane
- Ulteriori informazioni
Regione Marche | Europa, www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei
Dipartimento per le Politiche di Coesione, www.opencoesione.gov.it
Parlamento europeo | Ufficio di collegamento in Italia | www.europarl.europa.eu/italy
EPRS | Servizio Ricerca del Parlamento europeo | www.epthinktank.eu