
La Spezia, Italia
- Aggiungi ai preferitiLa Spezia
- Scarica

La Spezia è una caratteristica cittadina della Riviera Ligure del levante nella cui provincia si trovano le assai conosciute Cinque Terre, un insieme di cinque villaggi arroccati sulla roccia e prospicienti il mare, che offrono scorci ineguagliabili. La storia di La Spezia è strettamente legata alle vicende di Genova e al mare. Fu prefettura marittima sotto l'Impero francese e divenne un quartier generale della Marina nella seconda metà dell’800. La Spezia è anche ricordata dagli Ebrei come Schaar Zion, Porta di Sion, in quanto da qui partirono le navi con migliaia di persone sfuggite alla persecuzione nazista in direzione della Palestina. Oltre al turismo, l’economia di La Spezia e della sua provincia si basa sull’industria cantieristica, petrolchimica, tessile, di elettrodomestici e metalmeccanica.
Esempi di progetti e iniziative sostenuti dall'UE
Restauro del Castello di Bonassola
Restauro del Castello dei Vescovi di Luni
Restauro del Castello di Madrignano
Riconversione dell’area della ex compagnia di trasporto pubblico in padiglione espositivo
Restauro della torre di guardia carolingia
Restauro della torre pentagonale
Potenziamento del settore nautico
Sviluppo di imbarcazioni eco-compatibili ad elevata schermatura elettromagnetica
Riconversione dell’area della ex compagnia di trasporto pubblico in biblioteca
Idraulic improvements to the canal of Fossamastra
- Ulteriori informazioni
Regione Liguria | Affari e fondi europei, https://www.regione.liguria.it/homepage-fondi-europei/
Presidenza del Consiglio dei Ministri | Dipartimento per le Politiche di Coesione, www.opencoesione.gov.it
Parlamento europeo | Ufficio di collegamento in Italia | www.europarl.europa.eu/italy
EPRS | Servizio Ricerca del Parlamento europeo | www.epthinktank.eu







































































